di Francesco Gesualdi ( da Avvenire, venerdì 6 maggio 2022) Lo sconquasso economico provocato dall’aggressione russa all’Ucraina, sta riscrivendo la geopolitica del gas facendo salire d’importanza alcune nazioni africane che fino a ieri giocavano ruoli minori sullo scacchiere energetico e dunque sulla scena del mondo. Fra essi l’Angola, il Congo, il Mozambico, che molti Paesi … Continua a leggere
di Giorgio Gallo Viviamo un momento particolarmente drammatico, caratterizzato da una crescente pervasività della cultura della guerra. I media e il discorso pubblico sono monopolizzati dalla guerra in Ucraina. Non esiste quasi altro. Gli altri conflitti scompaiono. Eppure, sono tanti e non meno dolorosi e drammatici per le popolazioni civili di quello che si vive … Continua a leggere
Comunicato del Comitato Popolare sangiulianese per la Palestina Il Comitato Popolare sangiulianese esprime il proprio cordoglio e condanna fermamente l’uccisione di questa mattina a sangue freddo della giornalista Shireen Nasri Abu Aqleh da parte dell’esercito israeliano. Lo stillicidio di vittime palestinesi che viene attuato ogni giorno dalle forze di occupazione israeliane, seppur taciuto dai media … Continua a leggere
77 anni fa, con le presa di Berlino, la vittoria dell’Armata Rossa e la fine della seconda guerra mondiale. Al di là della terribile cronaca della guerra in atto in Ucraina, la storia non si cancella. Il sacrificio di milioni di sodati e di donne e uomini civili delle repubbliche dell’Unione Sovietica (forse 27 milioni … Continua a leggere
di Vittorio Stano … Tu sei al sicuro, io sono al sicuro ! “ L’Umanità è un tutto e la Terra è una patria. Di fronte alle sfide comuni, nessuno o nessun paese può sopravvivere da solo e l’unica via d’uscita per l’Umanità è aiutarsi a vicenda e vivere in armonia”. Una simbiosi che ha … Continua a leggere
di Roberto Pecchioli Alcune personalità poco conosciute al grande pubblico influenzano le idee e gli accadimenti storici molto più di protagonisti famosi. Nella Chiesa Giuseppe Dossetti, prima politico, poi monaco, riuscì a determinare molte delle conclusioni del Concilio Vaticano II e pose le basi, in Italia, per l’egemonia del cattocomunismo. A livello globale, poche personalità … Continua a leggere
Importante documentario sui fatti di Maidan e sulla strage della Casa dei sindacati a Odessa (2014-2015), di una troupe francese guidata da Pul Moreira; VIDEO con sottotitoli in Italiano. I fatti di Odessa del 1 e 2 maggio 2014, sono descritti dal min. 23, ma l’intero documento è particolarmente interessante (Durata comlessiva 58 min): UCRAINA: … Continua a leggere
ATTENZIONE: le immagini all’interno dell’articolo protrebbero urtare la vostra sensibilità. di Enrico Vigna A otto anni da questo feroce massacro compiuto dai criminali neonazisti oggi assurti a ”Eroi della patria ucraina”, nei media occidentali, nessuno è stato punito per quanto accaduto a Odessa. I principali imputati sono ancora nella lista dei ricercati. In tutto questo tempo l’ONU, … Continua a leggere
Continuano i reportage inviati da Rangeloni News da Mariupol, pubblichiamo il video (in 3 parti) ed il testo inviato dal giornalista italiano che si trova nella città ucraina. Le immagini sono state girate nei pressi dell’acciaieria dove erano asserragliati i soldati ed i mercenari ucraini. Mariupol, viale Nikopolsky, di fronte all’acciaieria Ilycha (coordinate 47.137581, 37.581970) … Continua a leggere
Traduzione integrale dal francese di un lavoro di Jacques Baud, “La situation militaire en Ukraine” (https://cf2r.org/documentation/la-situation-militaire-en-ukraine/ ): Per una ricostruzione degli eventi dal 2014: Jacques Baud è un ex dirigente dei servizi segreti svizzeri, ex NATO, ex ONU, ex esercito svizzero. Come tale, può permettersi di riportare dati tenuti pervicacemente nascosti dalla propaganda occidentale, come … Continua a leggere
Ellen Brown ha scritto un articolo imperdibile che spiega con rara lucidità quale sia la posta in gioco dello scontro in atto tra Russia e Stati Uniti. Se in Italia esistesse ancora un giornalismo economico (o anche solo un giornalismo), di questo si dovrebbe parlare.Nessun paese ha sfidato con successo l’egemonia globale del dollaro USA … Continua a leggere
di Pepe Escobar (Traduzione da The Cradle) Il nuovo sistema monetario mondiale, sostenuto da una valuta digitale, sarà sostenuto da un paniere di nuove valute estere e risorse naturali. E libererà il Sud del mondo sia dal debito occidentale che dall’austerità indotta dal FMI. Sergey Glazyev è un uomo che vive proprio nell’occhio del nostro attuale … Continua a leggere
La possibile apparizione di una nuova moneta internazionale alternativa al dollaro non è una sorpresa. Ma potrebbe stupire chi crede che gli eventi importanti accadano all’improvviso, senza la necessaria e lunga preparazione. Ora rischiamo di trovarci di fronte a un fatto che è andato maturando negli anni, mentre i competenti organismi internazionali si sono ben … Continua a leggere
di Laura Ruggeri – Strategic Culture (traduzione di Giuseppe Masala) Il 10 marzo, quando il direttore della CIA Bill Burns si è rivolto al Senato degli Stati Uniti e ha dichiarato che “la Russia sta perdendo la guerra dell’informazione sull’Ucraina”, ha ripetuto un’affermazione che era già stata amplificata dai media angloamericani dall’inizio delle operazioni militari … Continua a leggere
di Francesco Piccioni – Guido Salerno Aletta A qualche giorno di distanza, la decisione russa di far pagare in rubli ai “paesi ostili” le esportazioni di gas e petrolio, anziché in dollari o euro, appare decisamente meno bislacca o “ricattatoria” di quanto scritto dai propagandisti neoliberisti. Per quanto motivata da un’esigenza “politico-militare” – la necessità … Continua a leggere
di Aldo Zanchetta Il 24 marzo del 1999 aerei NATO partiti da aeroporti italiani bombardarono le città di Belgrado e Pristina. Domani, rispetto a quando scrivo, ricorrono 23 anni da quella infausta data. Una premessa: ricordando questa data e alcuni fatti connessi a questa guerra non intendo suggerire alcun giudizio sull’attuale conflitto russo – ucraino. … Continua a leggere
Propaganda Europa – Un libro di Alexender Damiano Ricci per le Edizioni Gruppo Abele. In uscita a marzo 2022 Continua a leggere
di Tonino D’Orazio La Russia stila l’elenco dei paesi ostili. C’è anche l’Italia. Oltre che l’Ucraina, gli Usa, i paesi Ue, la Gran Bretagna, il Giappone, l’Australia, la Corea del Sud, l’Australia, Taiwan, e Singapore. Anche la Svizzera che ha interrotto la sua proverbiale neutralità. Nella lista figurano anche piccoli paesi, Andorra, Islanda, Liechtenstein, Monaco, … Continua a leggere
Grandi attese per la conclusione del processo costituente, per la fine della “transizione democratica” e per l’attuazione di un piano di riforme sociali ed economiche all’insegna della giustizia e del progresso sociale Dall’esplosione delle proteste di piazza del 2019 alle elezioni presidenziali di fine 2021 Due contributi di giovani studenti di Geopolitica Noi ragazzi del … Continua a leggere
Secondo Carl von Clausewitz, la guerra è la prosecuzione della politica con altri mezzi. Questo è quello che ha inteso fare Putin, cercando di tagliare con la spada il nodo dei conflitti politici e d’interesse che lo dividono dall’Ucraina. Però questo assioma si può rovesciare nel suo contrario: la politica può essere la prosecuzione della … Continua a leggere
(da l’Antidiplomatico) “Negoziare, finirla con il pensiero unico e la propaganda, aiutare l’Ucraina a ritrovare la ragione e la Russia ad uscire dal tunnel della sindrome da accerchiamento non con le chiacchiere ma con atti concreti.” E’ il pensiero di Fabio Mini, generale di Corpo d’Armata dell’Esercito Italiano, già Capo di Stato Maggiore del Comando … Continua a leggere
di Alessandro Visalli Con 141 voti favorevoli, 5 contrari e 35 astenuti è passata all’Onu una risoluzione che condanna l’invasione russa dell’Ucraina. Hanno votato contro la Russia, la Bielorussia, la Corea del Nord, l’Eritrea e la Siria, voleva votare anche il Venezuela, ma gli è stato impedito con un cavillo. Gli astenuti, posizione molto difficile … Continua a leggere
USA Today [terzo quotidiano più venduto negli USA, ndtr.] ha informato che una foto diventata virale di un grattacielo colpito da un bombardamento russo in Ucraina è risultata essere di un grattacielo demolito nella Striscia di Gaza dall’aviazione israeliana nel maggio 2021. Pochi giorni prima il ministero degli Esteri ucraino si è lamentato con l’ambasciatore … Continua a leggere
di Pierluigi Fagan La “società aperta” ha deciso di chiudersi. La società liberale va a polarizzarsi nella contraddizione delle sue stesse premesse. L’ambasciatore italiano a Mosca, lì col chiaro mandato di favorire le relazioni commerciali bilaterali, ha avuto l’ardire di segnalare in una audizione parlamentare, il costo delle sanzioni per le nostre imprese su dati … Continua a leggere
Anne Morelli, storica e docente all’Université Libre de Bruxelles (ULB), specializzata in critica storica applicata ai media, ha pubblicato l’opera di riferimento “Principi elementari della propaganda di guerra” (Ediesse, 2005). In questa intervista, pubblicata sul sito di Investig’Action, analizza la propaganda di guerra applicata al conflitto ucraino. Scaricare la responsabilità sull’altra parte, come abbiamo visto … Continua a leggere
Cari cittadini della Russia! Cari amici! Oggi credo che sia di nuovo necessario tornare ai tragici eventi che hanno luogo nel Donbass e alle questioni chiave per garantire la sicurezza della Russia stessa. Inizierò con quello che ho detto nel mio discorso del 21 febbraio di quest’anno. Parlo di qualcosa che ci preoccupa in modo particolare: delle minacce fondamentali che, passo dopo … Continua a leggere
Ciò che è avvenuto e sta avvenendo in Ukraina può essere letto come segue; ma una premessa necessaria riguarda i principi e i riferimenti al diritto internazionale, ai quali è sempre bene riferirsi e che nessuno dei contendenti ha mai rispettato da decenni a questa parte, tanto meno i “civili” europei. Non lo si è … Continua a leggere
Narrative #12 by Franco Fracassi – Prof. Joseph Tritto La guerra senza combattere Le notevoli rivelazioni del professor Joseph Tritto, presidente del World Academy of BioMedical Technologies. Una cascata di notizie sul virus, la sua genesi, sul laboratorio gemello di Wuhan e molto altro ancora, da parte di chi conosce profondamente l’elite mondiale degli scienziati … Continua a leggere