CRISIS, Educazione e Cultura, Eventi manifestazioni iniziative, Informazione e media, Italia, Politica

Coordinamento per la Democrazia Costituzionale: Nasce il Comitato per il NO al referendum per la riduzione dei parlamentari

Il 23 gennaio l’Ufficio centrale per il referendum della Corte di cassazione ha dichiarato legittima la richiesta di referendum sul testo di legge costituzionale recante “modifica degli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, sorretta dalla firma di 71 Senatori, quindi il referendum si farà nella prossima primavera.

Nello stesso giorno si è tenuta la Conferenza stampa, presso la Camera dei Deputati, di presentazione del Comitato per il NO.

Potete accedere alla registrazione video cliccando sui segoenti link:

https://www.facebook.com/100001139990120/posts/2639558246092149/?sfnsn=scwspmo

https://www.youtube.com/watch?v=k73_uYvarvU&app=desktop

 

Il “Comitato per il No nel Refererendum costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari” è stato costituito il 15 gennaio, su iniziativa del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale.

Quali sono le ragioni che ci hanno portato a questa scelta molto ardua ed impegnativa in una realtà italiana che vede forte la rabbia contestatrice verso tutte le forme di rappresentanza?

Una rabbia che trova fondamento nelle scelte di classi dirigenti inadeguate ed autoreferenziali che non vogliono leggere e rappresentare le fratture e le sofferenze del Paese e in un discredito crescente verso i comportamenti dei parlamentari che, nominati dai Leader dei Partiti, non rispondono più alle esigenze dei rappresentati.

Questi motivati risentimenti però, sulla base di una distorsione messa in campo da coloro che non hanno interesse a cambiare alcunché, sono scagliati non contro la crisi della politica e la sua deriva personalistica, l’indecente comportamento di assuefazione alle richieste delle lobby o ai sempre più frequenti cambi di casacca ma, con il taglio dei parlamentari, contro il Parlamento, la sua funzione di rappresentanza, la sua centralità per la vita democratica di una nazione.

Quindi la questione non è tanto la riduzione del numero dei parlamentari ma le motivazioni portate per giustificarla, una pura questione di costi, e il contesto istituzionale, in cui si afferma sempre più la tendenza ad utilizzare Decreti Legge governativi e voti di fiducia a raffica con meccanismi regolamentari che riducono le possibilità di discussione parlamentare. Questo processo ed un esasperato maggioritario stanno portando, non più qualità dei parlamentari e controllo democratico, ma un Parlamento sempre meno rappresentativo e ancora più obbediente ai capi partito.

Per questo la centralità del Parlamento è seriamente a rischio e diventa praticabile una deriva centralizzatrice e autoritaria, fondata su leadership personali e poco permeabili alla critica, che porta a stravolgere la nostra Costituzione

Per questo chiederemo ai cittadini di respingere questo taglio dei parlamentari per difendere il ruolo e la funzione del Parlamento e, nello stesso tempo,  vogliamo usare questa campagna per una battaglia contro le logiche maggioritarie (per questo ci siamo costituiti presso la Corte costituzionale contro il referendum leghista) che hanno impoverito la rappresentanza parlamentare, rivendicando una nuova legge elettorale proporzionale e la necessità che i Cittadini possano scegliere il proprio rappresentante, contro la vergognosa pratica dei capi di tutti i Partiti di scegliere loro liste ed eletti.

Il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale sta cercando di riattivare la sua rete di militanti che tanto lavoro ed iniziative ha espresso nella passata e vittoriosa campagna referendaria del 2016.

Ovviamente siamo consapevoli della differenza di fase, del carattere dirompente che una crisi feroce, al tempo stesso economica, politica, istituzionale e sociale, ha prodotto consolidando risentimenti, sfiducia e rabbia. Ma il tentativo che vogliamo perseguire è far sì che questi risentimenti, sfiducia e rabbia trovino gli sbocchi giusti, individuino le giuste ricette per una malattia grave che è la cattiva politica, il distacco dai problemi reali del Paese, autoreferenzialità dei Partiti. Per questo occorre il farmaco giusto che non è l’uomo della provvidenza, un Parlamento accomodante e un Governo più decisionista ma il rafforzamento delle Istituzioni repubblicane (ruolo, prerogative e funzioni del Parlamento), la possibilità dei cittadini di decidere, senza condizionamenti, il voto alla propria forza politica e di scegliere il proprio parlamentare.

Questa è la sfida e per questo siamo in campo.

Per questo sollecitiamo il tuo contributo, sia con un versamento economico, sia con le attività possibili nel tuo territorio (informandoci della disponibilità scrivendo a: organizzazione.com.referendum@gmail.com

 

(Mauro Beschi)

 

 

Per sostenere il Coordinamento per la democrazia Costituzionale puoi donare:

1) Tramite bonifico
Iban: IT50W0306905142100000015772

 intestato a: COORDINAMENTO per la DEMOCRAZIA COSTITUZIONALE

 

OPPURE

 

2)  CON CARTA DI CREDITO TRAMITE PAYPAL

collegandoti al sito web del Coordinamento:

http://www.coordinamentodemocraziacostituzionale.it/contatti/#dona

 

FONTE: http://www.coordinamentodemocraziacostituzionale.it/2020/01/24/12182/

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

DOPO COVID-19

Sostieni CAMBIAILMONDO

Dai un contributo (anche piccolo !) a CAMBIAILMONDO

Per donare vai su www.filef.info e clicca sull'icona "DONATE" nella colonna a destra in alto. La pagina Paypal è: filefit@gmail.com

Inserisci la tua e-mail e clicca sul pulsante Cambiailmondo per ricevere le news

Unisciti a 1.850 altri iscritti

Blog Stats

  • 1.307.959 hits

ARCHIVIO

LINK consigliati

 

cambiailmondo2012@gmail.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: