CRISIS, Diritti sociali diritti umani, Europa, Geopolitica Conflitti Pace

Grecia: Tsipras spinge per una Conferenza sul Debito Europeo

EL LÍDER DEL PARTIDO IZQUIERDISTA GRIEGO, ALEXIS TSIPRAS1952, nella Conferenza di Londra 20 Paesi dimezzarono il debito tedesco – Alexis Tsipras è da tempo che va ricordando con pazienza alla Germania e ai duri d’orecchio di Bruxelles che nel 1952, nella bella città di Londra, ebbe luogo una Conferenza sul debito delle nazioni d’Europa, uscite stremate e distrutte dalla seconda deflagrazione mondiale combattuta sul suo territorio. Questa conferenza si svolse dal 28 febbraio al 28 agosto del 1952 e si risolse con la svalutazione del debito della Germania, grazie ad un accordo con 20 Paesi creditori(tra cui Grecia, Portogallo e Irlanda) ed estese il periodo di ripagamento del debito restante per decenni. Fu il primo passo della rinascita e solo successivamente arrivò il molto reclamizzato Piano Marshal.

Oggi Tsipras chiede una analoga “European Debt Conference”, ma la Merkel e la dirigenza tedesca fanno finta di non capire, preferendo insistere con il repertorio delle oblique minacce, per continuare a incutere paura. Inutilmente, perchè il popolo greco ormai non ha più nulla da perdere, ed è convinto che peggio di come l’ha ridotto la troika non si può stare.

I nuovi governanti di Atene sono ben lontani dall’imboccare la strada del defaultunilaterale -come si augurano gli “strateghi” di Berlino- e ricordano la strada del lontano 1953, quando  la Conferenza firmò un accordo che “.. svalutò più della metà dei debiti della Germania, estese il tempo dei rimborsi relativi al debito rimanente per 30 anni e stabilì che, dal 1953 al 1958, la Germania avrebbe dovuto pagare solo gli interessi”, scrive l’Irish Times.

Questa proposta potrebbe essere condivisa dall’Irlanda, Portogallo, Spagna ed altri “piccoli, e da tutte le forze sovraniste, antiliberiste e dai movimenti sociali attivi nello spazio continentale.

 

Vedi anche:

Irlanda se desmarca: apoya una Conferencia para reestructurar deuda e incluye a España
qui
Irish Time  Why Ireland should support Greek plan to write down euro-zone public debt

 

Fonte: http://selvasorg.blogspot.it/

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

DOPO COVID-19

Sostieni CAMBIAILMONDO

Dai un contributo (anche piccolo !) a CAMBIAILMONDO

Per donare vai su www.filef.info e clicca sull'icona "DONATE" nella colonna a destra in alto. La pagina Paypal è: filefit@gmail.com

Inserisci la tua e-mail e clicca sul pulsante Cambiailmondo per ricevere le news

Unisciti a 1.850 altri iscritti

Blog Stats

  • 1.307.889 hits

ARCHIVIO

LINK consigliati

 

cambiailmondo2012@gmail.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: