di Tonino D’Orazio. 23 marzo 2019
Merkel Putin Trump, una guerra totale per l’energia attualmente in atto, e la transizione energetica è solo una parte di questa guerra spietata. Gli Stati Uniti, che avevano accuratamente conservato le proprie riserve petrolifere per quando avrebbero esaurito e consumato il bene degli altri, sfruttano i loro depositi, sono diventati in pochi anni un enorme produttore. Per estensione, questa produzione non è monetizzata solo in dollari al barile, ma anche da una considerevole influenza politica. Essere dipendenti dal tuo fornitore è uno dei modi di obbedienza. Da qui l’emarginazione della Russia e il tentativo americano di tagliare l’Unione Europea dal suo fornitore naturale di gas russo. La Merkel non si fida di Trump e non ci sta. Putin tace, al limite per la Russia lo sbocco è verso est. “Il transito del gas russo attraverso l’Ucraina non deve impedire la messa in servizio di nuovi gasdotti, tra cui il Nord Stream 2”, ha affermato Angela Merkel alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco. La Germania intende continuare a importare gas russo tramite il gasdotto Nord Stream 2 che raddoppierà la capacità del primo Nord Stream, che trasporta gas dalla costa baltica della Russia alla Germania. Questo progetto è fortemente criticato dai paesi baltici e dalla Polonia (bypassati) e suscita una forte opposizione degli Stati Uniti che intende vendere, al prezzo oggi almeno triplo, il loro gas liquido. Potremmo, in futuro, dipendere anche noi dal passaggio del gas con i rubinetti in mano ai tedeschi, distributori in Europa con accise di transito.
Bank Goldman Sachs, (Journal de Montréal), soprannominata la banca che gestisce il mondo, è in preda a un nuovo scandalo. Ormai diventa un’abitudine per questi signori. Il nuovo scandalo è chiamato “Scandal 1MDB“, dal nome del fondo sovrano malese, potrebbe costare milioni di dollari all’ex CEO di Goldman Sachs, Lloyd Blankfein, e ad altri alti dirigenti della banca statunitense dal momento che il consiglio di amministrazione della famosissima banca d’affari americana ha deciso di congelare il pagamento dei premi ancora dovuti a Blankfein in attesa dei risultati di un’indagine. Si tratta di un dirottamento del fondo sovrano, che ha portato al crollo del governo malese e della coalizione che hanno guidato la Malesia. “L’ufficio del pubblico ministero malese ha intentato azioni legali contro le filiali bancarie, così come gli ex-banchieri Tim Leissner e Ng Chong Hwa”. Gli investigatori stanno esaminando in particolare le emissioni obbligazionarie di 6,5 miliardi di dollari che l’istituzione statunitense ha contribuito a organizzare tra il 2012 e il 2013. La banca è stata anche citata in giudizio dalle autorità statunitensi. Ma come sempre è una “banca che non può fallire”. Inoltre, siamo sicuri che Goldman Sachs stia già lavorando a un codice di buona condotta … ma è importante, dicono, non regolamentare il settore bancario e lasciare che le banche facciano da sole.
Record mondiale di acquisto di oro … dalla Russia. Nel 2018, le banche centrali di tutto il mondo hanno acquistato 651,5 tonnellate di oro, il più alto in 50 anni, secondo un rapporto del World Gold Council. Il 42% di questo totale è stato acquistato dalla Russia, ed è un record storico mondiale. La Russia, che sia criticata, amata o no, è un grande paese, e quando un grande paese attribuisce tanta importanza a un bene tanto speciale quanto l’oro, deve essere una sfida per tutti i risparmiatori sul futuro del valore delle valute che usano. L’oro è utile non solo come gioielli ma anche come standard monetario. Quando i paesi accumulano oro, è perché prevedono un problema futuro sul valore delle valute. Le quantità acquistate dalla Russia sono tali che è da considerare giusto commerciare con determinati paesi che utilizzano un sistema di baratto basato sull’oro per sfuggire al dollaro. Secondo il World Gold Council, la Russia sta acquistando oro nel quadro di dismissioni dalle sue riserve dei dollari posseduti. La Russia sta aumentando le sue riserve auree di oltre 200 tonnellate all’anno per il quarto anno consecutivo. Inoltre, la Banca centrale russa continua a effettuare acquisti netti (vale a dire, comprare più che vendere) per 13 anni consecutivi. Durante questo periodo le riserve russe sono aumentate da 1.726,2 tonnellate a 2.113 tonnellate nel 2018.
Financial Times. In tre mesi, la Banca di Cina ha acquistato 32 tonnellate di oro e se mantiene questo ritmo supererà la Russia e il Kazakistan, i due paesi che ne hanno acquistato di più nel 2018. A febbraio, la Cina ha aumentato le sue riserve auree di 10 tonnellate, a gennaio di 11,8 tonnellate e a dicembre di 9,95 tonnellate. Ciò gli ha permesso di aumentare le sue riserve a 1.874 tonnellate di oro. La Russia, d’altra parte, ha ridotto i suoi acquisti a gennaio al 6,2, la quantità più bassa da dicembre 2006. Anche il Kazakistan ha comprato solo 2,8 tonnellate di metallo giallo a gennaio, che è inferiore ai suoi acquisti mensili medi dello scorso anno stimati a 4 tonnellate. Questa è la prima volta in due anni che la Cina ha ufficialmente annunciato di aumentare le sue riserve auree, mentre, al tempo stesso, la Russia, ha appena confermato la diminuzione dei suoi acquisti per il 2019. Non c’è alcuna casualità nel mercato dell’oro. La Cina e la Russia stanno agendo insieme per non esercitare troppa pressione sui prezzi dell’oro e per non aumentarli acquistando ingenti somme contemporaneamente, il che avrebbe l’effetto di aumentare notevolmente i prezzi del metallo giallo. Che diventerebbe ovviamente più costoso … per la Cina e la Russia. Evidentemente hanno deciso di non spararsi sui piedi a vicenda. In questo modo questi due paesi non solo acquistano oro, ma si assicurano di comprarlo a buon mercato.
GPS fuori fase dal 6 aprile Questi strumenti di navigazione stradale provengono dalla creazione di satelliti americani. Il “Global Positioning System” è stato progettato dall’esercito americano a metà degli anni ’70 e aperto al pubblico solo nel 2000, con 24 satelliti. Da allora, tutti hanno adottato questo potente strumento di posizionamento e navigazione. Ma questo bel sistema potrebbe avere un grosso bug … il 6 aprile 2019! Il GPS ha un calendario, con un contatore settimanale, ma non può andare oltre le 1024 settimane. Il reset dei contatori cade il 6 aprile. In vista molti malfunzionamenti. L’ora e la data potrebbero essere influenzate, ma la navigazione potrebbe non essere operativa, così come le informazioni sul traffico. Questo dovrebbe interessare i più vecchi … quelli commissionati prima del 2010. Gli altri hanno segnali fino a 150 anni. Quindi se si ha un vecchio GPS o un’auto d’epoca come dal 2000 al 2010 … Qualche problema in vista… per fortuna ci sono di computer portatili e i cellulari.
Non solo in Italia, o Francia, troviamo conflitti di interesse, e spesso troviamo i soliti, come una cupola mondiale, o JP Morgan o Goldman Sachs! In Germania è Goldman Sachs a fare scandalo, dal momento che il “Segretario di Stato per le finanze Jörg Kukies è un ex di Goldman Sachs” e che i deputati tedeschi denunciano un conflitto di interessi nella possibile fusione tra Deutsche Bank e la collega Commerzbank “Logica”, (tutte e due in disastrosa situazione), poiché è Goldman Sachs, che consiglia Commerzbank sulla sua possibile fusione con Deutsche Bank. Jörg Kukies è stato co-presidente del consiglio di amministrazione di Goldman Sachs in Germania prima di entrare nel governo solo un anno fa. “È un conflitto di interessi“, ha criticato l’opposizione dell’Mp Fabio De Masi. “Quando sono in gioco 30.000 posti di lavoro, il governo deve evitare qualsiasi impressione di conflitto di interessi. Danyal Bayaz, un membro del Partito dei Verdi e un esperto finanziario, ha dichiarato: “Durante la crisi finanziaria, abbiamo visto che il governo e le finanze erano troppo interconnessi. Dieci anni dopo, non vogliamo finire con la stessa cosa. Vogliamo una stretta separazione tra politica e industria”. Goldman Sachs ha rifiutato di commentare. Nulla da dire, prendono impunemente gli stessi e ricominciano …
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.