CRISIS, Diritti sociali diritti umani, Europa, Eventi manifestazioni iniziative, Geopolitica Conflitti Pace, Informazione e media, Lavoro economia società, Politica

Partiti & politica in Europa: l’essenziale di questa settimana

di Alexander Ricci

FOCUS su: Polonia -Germania – Francia – Regno Unito – Lettonia – Spagna – Austria – Greci – Svezia

In Polonia, il PIS, il partito conservatore attualmente al governo, continua a fare il pieno di consensi, nonostante la cattiva reputazione in Europa dovuta alle infrazioni contro i principi dello stato di diritto. Sollecitata dalla Commissione europea (CE), la Corte di giustizia europea di Strasburgo ha avviato una pratica per valutare se la recente riforma della giustizia approvata da Varsavia, è conforme ai principi contenuti nei Trattati europei

Poland’s ruling conservatives far ahead in new poll - Radio Poland 

EU-Kommission: Im Streit mit Polen reicht Brüssel Klage beim EuGH ein - Handelsblatt

In Germania, si attendono le elezioni in Baviera. Il partito social-conservatore bavarese, CSU, alleato storico della CDU di Angela Merkelrischia di ottenere il peggior risultato della sua storia.

Im Fall einer Wahlschlappe: CSU will Parteichef Seehofer ausbooten - Der Spiegel

Politik der CSU ist nicht mehr bürgerlich und konservativ - Die Welt 

Umfrage zur Landtagswahl: CSU auf Rekordtief in Bayern - nur noch 33 Prozent - Der Spiegel

Ma è l’intero panorama politico nazionale tedesco ad essere in trasformazione e, con esso, il peso relativo dei partiti. In particolare, il partito dei Verdi sembra guadagnare sempre di più in termini di consensi e iscritti, di fronte alla parallela ascesa dell’Alternativa per la Germania (AFD).

SPON-Umfrage: Union fällt auf 27 Prozent, SPD und AfD gleichauf - Der Spiegel

Grüne überholen SPD und sind jetzt zweitstärkste Partei - Die Welt

Mitgliederwachstum: Grüne haben erstmals mehr als 70.000 Mitglieder - Die Zeit

Roba di poco conto, se si considera che si discute addirittura del futuro di  Merkel e, nel dettaglio, di chi potrebbe prendere il suo posto alla guida della CDU – nonostante ciò, una nuova ricerca PEW, documenta che Merkel è, insieme al Presidente francese, Emmanuel Macron, il leader più popolare al mondo.

In realtà, la leadership della Cancelliera nel partito sembra ancora salda, ma, a dicembre, il mandato dovrà essere rinnovato ufficialmente, nel corso del Congresso della CDU che si terrà ad Amburgo.

Merkel and Macron world's most popular leaders - EuObserver 

Viele in der CSU halten Merkel noch für eine gute Kanzlerin - Die Welt 

Dieser Völkerrechtler will den CDU-Vorsitz von Merkel übernehmen - Die Welt

Businessman to challenge Angela Merkel for party leadership - Politico 

CDU: Röttgen greift Merkel an - Sueddeutsche Zeitung

Dopo che la fondazione Bertelsmann ha pubblicato, lunedì mattina, un rapporto sulle crescenti tendenze populiste dell’elettorato tedesco, il Presidente della Repubblica Federale tedesca, Walter Steinmeier, ha affermato che riscontra un odio diffuso nella società tedesca. Del resto, tra le fila della CDU/CSU, qualcuno prova il flirt con il partito di estrema destra, AFD.  Ma la maggioranza del partito, a partire da due figure di primo piano, come Wolfgang Schäuble (CDU) e Horst Seehofer (CSU), esclude un’ipotesi del genere. Nonostante ciò, il Partito socialdemocratico (SPD), attuale partner nella coalizione di Governo della CDU/CSU, ha chiesto ai conservatori di prendere ufficialmente le distanze dall’AFD in occasione del prossimo congresso – lo stesso che dovrebbe ri-incoronare Merkel.

Bundespräsident Steinmeier beklagt „diffusen Hass“ in der Gesellschaft - Franfurter Allgemeine Zeitung

Union: Lars Klingbeil fordert von CDU Abgrenzungsbeschluss zur AfD - Die Zeit

 

 

In Francia, hanno tenuto banco le dimissioni del ministro dell’Interno, Collomb, ma anche l’annuncio del Presidente Macron di voler riprendere in mano, nel mese di gennaio 2019, il progetto di riforma costituzionale.

Intanto, il leader di En Marche è finito di nuovo al centro di una polemica dovuta a un nuovo commento “critico”, fatto in pubblico: questa volta Macron, parlando a una pensionata che denunciava una pensione troppo bassa, ha invitato i francesi a “non lamentarsi”.

France’s interior minister forces Macron’s hand, resigns - Politico

Le maire de Lyon a remis sa démission pour laisser la place à Gérard Collomb - Le Monde

Collomb-Macron : chronique d’un divorce en six actes - Le Monde

Macron-Collomb, les coulisses d’un divorce - Le Monde

Macron annonce que la réforme constitutionnelle reviendra devant l’Assemblée au début de janvier - Le Monde

Macron invite les Français à se plaindre moins, l’opposition réplique - Le Monde

Anche a causa delle ripetute gaffe presidenziali, in Francia si parla a fondo dei limiti del “macronismo”.

Thierry Pech : « Le macronisme ne s’est pas donné de véritable consistance doctrinale » - Le Monde

Emmanuel Macron : « Je ne suis pas parfait, il y a des choses qu’il faut corriger » - Le Monde

Luc Rouban : « Le macronisme est une chimère politique » - Le Monde

Intanto, a destra, procedono le manovre di preparazione in funzione delle elezioni del Parlamento europeo del 2019.

Le sénateur LR Sébastien Meurant veut « s’asseoir » et « discuter » avec Marine Le Pen - Le Monde 

Deux députés européens RN appellent Marine Le Pen à faire liste commune avec Dupont-Aignan - Le Monde

L’ex-socialista, Manuel Valls, ha lasciato il Parlamento francese per tentare fortuna nella politica locale spagnola. Più precisamente a Barcellona, dove si candiderà a sindaco.

Le jour où Manuel Valls a fait ses adieux à la France - Le Monde

En passant, un’altra notizia importante che potrebbe scaldare l’autunno transalpino, è la privatizzazione del complesso di aeroporti di Parigi.

France to sell of Paris airports and lottery - RFI

Paris' airports not for sale to foreign powers - minister - RFI

 

Nel Regno Unito, una settimana dopo il meeting dei Laburisti, la conferenza del Partito conservatore ha evidenziato le fratture interne ai Tories, anche a causa dell’incertezza riguardo alle negoziazioni sulla Brexit. Ma la maggioranza nel partito sembrerebbe ancora appoggiare il Primo ministro in carica, Theresa May.

Operation Arse: the secret Tory plot to keep Boris Johnson out of No 10 - The Guardian

Internal divisions at Conservative Party Conference in Birmingham - Euronews

Philip Hammond: party must offer solutions to Labour questions - The Guardian

In Lettonia, questo weekend si è votato per il rinnovo del Parlamento. Un partito filo-Russo ha ottenuto la maggioranza relativa dei voti, ma difficilmente riuscirà ad andare al governo. La testata Politico scrive che l’insieme dei voti andati a partiti “populisti” o filo-Russi si avvicina al 40 percento del totale. La coalizione di centro-destra uscente ha raggiunto un magro 28 percento.

West should watch closely the Latvia elections - Euractiv

Pro-Russian, populist parties garner most votes in Latvian election - Politico

In Spagna, a un anno dal referendum illegale sull’indipendenza catalana, tiene banco la discussione sul futuro del rapporto tra Madrid e le autorità regionali.

Catalan premier sent letter to Trump, pope asking for support on referendum - El Pais

El Gobierno "actuará en defensa de la Constitución" si Torra la vulnera - El Mundo

Intanto, il Partito popolare (PP) e Ciudadanos, a fatica, provano a dialogare per costruire una maggioranza potenziale di centro-destra.

Contradicciones políticas entre el centro y la derecha - El Pais

Pablo Casado: "Debemos optimizar esfuerzos con Ciudadanos para tener mayoría absoluta" - El Mundo

Altrove, in AustriaGrecia e Svezia:

Swedish center-right leader asked to form government - Politico

New Democracy to unveil new party logo - Ekathimerini

SYRIZA attacks conservatives’ ‘neoliberal’ policy program - Ekathimerini

Rendi-Wagner wants to move Austrian social democrats to the centre - Euractiv

Tausende protestieren gegen rechtskonservative Regierung in Wien - Die Welt

Finnish MPs approve fast-track changes to constitution - Yle Uutest

FONTEhttp://alexricci.info/2018/10/partiti-politica-in-europa-lessenziale-di-questa-settimana/

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

DOPO COVID-19

Sostieni CAMBIAILMONDO

Dai un contributo (anche piccolo !) a CAMBIAILMONDO

Per donare vai su www.filef.info e clicca sull'icona "DONATE" nella colonna a destra in alto. La pagina Paypal è: filefit@gmail.com

Inserisci la tua e-mail e clicca sul pulsante Cambiailmondo per ricevere le news

Unisciti a 2.079 altri iscritti

Blog Stats

  • 1.312.552 hits

ARCHIVIO

LINK consigliati

 

cambiailmondo2012@gmail.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: