Gero Grassi racconta i fatti emersi dal lavoro della Commissione d’inchiesta sull’eccidio di via Fani, sul rapimento e la morte di Aldo Moro, smontando, pezzo per pezzo, la versione conosciuta negli ultimi 40 anni.
Geo Grassi è un ex parlamentare del PD, componente della Commissione d’inchiesta sull’eccidio di via Fani, sul rapimento e la morte di Aldo Moro, dopo essere stato presentatore e relatore della proposta di legge istitutiva della Commissione stessa.
(Video realizzato da Raffaele Marino Registrato presso lo studio “Office” di Keyfour srl Roma luglio 2017)
La ricostruzione di Gero Grassi è impressionante per il numero di dettagli e di incroci di fatti e di persone emerse dai risultati delle tre commissioni parlamentari che hanno indagato sul Caso Moro e che solo oggi, a distanza di 40 anni, possono essere compiutamente conosciuti e resi disponibili. Alla luce di questi fatti, il rapimento e l’uccisione di Aldo Moro risulta essere un evento cruciale nella storia dell’Italia che segue un’infinità di altre tentativi e manovre antidemocratiche finalizzati a determinarne una subalternità strutturale, un paese a sovranità limitata.
Due altri video da vedere: Le dichiarazioni di Galloni e
La testimonianza di Imposimato
Vi rendete conto che c’è un errore, di quelli gravi, già nel titolo?!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per questo documento eccezionale. Dovrebbe essere di visione obbligatoria alle medie per capire che in che tipo di democrazie abitiamo.
"Mi piace""Mi piace"
Carmen, le sembra poco il contenuto per andare a vedere uno sbaglio nel titolo?
"Mi piace""Mi piace"