L’Editoriale di Frank Barbaro: “Il vero pericolo per la pace” (da Nuovo Paese Australia)
Siamo in un periodo in cui il discorso ufficiale dei potenti sulla pace e sulla guerra viene accettato come una fedele rappresentazione della realtà.
Mentre vengono considerate fuori dalla realtà le persone che non accettano nozioni come guerre e bombe umanitarie e discorsi che individuano nella Corea del Nord, che ha surclassato i jihadisti, il pericolo principale per la pace.
Prevale in questo discorso (dei potenti) il concetto che sotto assedio non sono i milioni di persone nel modo che vivono quotidianamente male, se non addirittura in pericolo, ma i paesi che hanno goduto il massimo beneficio dell’industrializzazione e dello sviluppo umano.
Ma il pericolo per l’Occidente non viene dalla Corea del Nord e dalla sua disponibilità di armi nucleari, ma dalla insostenibilità del suo sistema economico e sociale e dal suo impatto sulla natura.
Sarebbe giusto e onesto chiedere alla Corea del Nord il disarmo se il richiedente si disarmasse contestualmente anch’esso.
Ricordo che ad oggi le bombe atomiche sulla popolazione le ha gettate la liberalissima America e non la totalitaria Corea del Nord.
Riconosco le difficoltà di autolimitarsi quando si è super-potenti come lo sono gli USA e in un clima dove il rispetto per il diritto internazionale viene meno.
Ma se la scena internazionale è ridotta a un Far West dove il prepotente con le armi più letali fa quello che gli pare, il vero pericolo per la pace, la libertà e la sovranità dei popoli, finché la Corea del Nord non attacca un altro paese, sono gli Stati Uniti d’America.
NUOVO PAESE – Ottobre ’17 – Scarica la rivista in formato PDF
The real danger to peace
NUOVO PAESE – Ottobre ’17 – Scarica la rivista in formato PDF
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.