archivi

Paraguay

Questo tag è associato a 11 articoli.

Lula e noi

di Jean-Luc Mélenchon

Si traduce un articolo di Jean-Luc Mélenchon, leader del movimento La France Insoumise“ che richiama con forza l’attenzione sul peso mondiale dei preoccupanti recenti accadimenti antidemocratici e non di rado anticostituzionali dell’America Latina. È bene non dimenticare anche la “disattenzione” istituzionale dei singoli paesi europei e dell’Unione Europea nelle sue diverse istanze. L’Italia non fa eccezione, ed anzi nel caso del Brasile ha oggettivamente dato un aiuto alla eversione istituzionale con l’estradizione nel 2015 del banchiere italo-brasiliano Henrique Pizzolato per decisione del ministro della giustizia nonostante il parere contrario di tutti i gradi della magistratura (notizie su questa vicenda sono facilmente rintracciabili on line). T.I. Continua a leggere

E-book: “Il continente americano. L’America Latina”, di Andrea Vento, Giga Autoproduzioni, 2017

Recensione di Serena Campani

Il continente americano. L’America Latina, Andrea Vento, Giga Autoproduzioni, 2017, pp 36, contributo libero.

Il continente americano. L’America Latina è un opuscoletto di 36 pagine, realizzato dal Prof. Andrea Vento, docente di Geografia Economica a Pisa presso L’Istituto Tecnico Commerciale A. Pacinotti. Continua a leggere

America Latina: un futuro incerto fra crisi dei governi progressisti e nuove strategie golpiste

di Andrea Vento (estratto dalla pubblicazione “L’America Latina”)

Pubblichiamo l’interessante saggio di Andrea Vento parte di un lavoro più ampio che presentiamo integralmente in home page, molto utile per un quadro storico e attuale della situazione latino americana. (Copertina QUI) (Testo integrale QUI) Continua a leggere

Se 25 anni vi sembran pochi… Il Foro di San Paolo festeggia il quarto di secolo a Città del Messico

forosaupaulo-2015di Marco Consolo (Città del Messico)

Agli inizi di Agosto si è riunito a Città del Messico il Foro di Sao Paulo, il consesso della sinistra latino-americana nelle sue ampie sfumature. Molta acqua è passata sotto i ponti da quando nel 1990 in Brasile uno sparuto gruppo di partiti e movimenti diede vita a questo importante consesso. In tutto il continente c’era solo un partito di sinistra al governo (e al potere), il Partito Comunista di Cuba. Oggi, 25 anni dopo, in più di 10 paesi sono al governo i partiti che ne fanno parte. Continua a leggere

PARAGUAY, da Curuguaty verso il futuro

paraguay1di Francesco Cecchini
El trueno cae y se queda entre las hojas. Los animales comen las hojas. Los animales comen las hojas. Los animales comen las hojas y se ponen violentos. Los hombres comn los animales y se ponen violentos. La tierra se come  a los hombres y empieza a rugir como el trueno.     Il tuono cade e resta tra le foglie. Gli animali mangiano le foglie e diventano violenti. Gli uomini mangiano gli animali e diventano violenti. La terra mangia gli uomini ed inizia a ruggire come il tuono.
(da una leggenda di un popolo originario del Paraguay) Continua a leggere

APPELLO: Per la libertà dei 5 prigionieri politici accusati senza prove del massacro di Curuguaty, Paraguay

di Francesco Cecchini
L’ avvenimento  risale al 15 giugno 2012,  un battaglione della polizia fu inviato a Curuguaty con l’ordine di sgomberare un gruppo di contadini che occupavano la tenuta agricola Marina Cué chiedendo che fosse destinata alla riforma agraria, poiché al centro di un annoso conflitto tra lo Stato e la famiglia dell’imprenditore e senatore ‘colorado’ (conservatori, oggi di nuovo al governo, ndr) Blas N. Riquelme. Continua a leggere

Paraguay: i nuovi golpe del XXI secolo

di Marco Consolo (Santiago del Cile)
Nel silenzio assordante della stragrande maggioranza dei media italiani, la contro-offensiva statunitense contro i governi progressisti in America Latina ha fatto un’altra vittima. Lo scorso 22 giugno Fernando Lugo, Presidente del Paraguay dal 2008 ed ex-vescovo cattolico, è stato destituito a velocità supersonica con un “giudizio politico” da parte del Parlamento che gli ha concesso meno di 24 ore per preparare la sua difesa e due ore per presentarla di fronte alle Camere. Continua a leggere

Paraguay: L’America latina isola i golpisti

Brasile, Argentina, Ecuador, Bolivia, Nicaragua richiamano ambasciatori – Venezuela interrompe invio petrolio – Mercosur sospende Paraguay – Hollande: “La Francia con le iniziative regionali per soluzioni costituzionali, soprattutto dell’UNASUR…” Il governo scaturito dal golpe express non è stato riconosciuto da nessun Paese latinoamericano ed affronta un isolamento continentale che si manifesta in varie forme. Nessun governo ha difeso o risparmiato critiche agli autori dell’imboscata parlamentare che ha deposto il presidente Lugo. Brasile, Argentina, Uruguay, Bolivia, Nicaragua, Ecuador e Venezuela hanno richiamato gli ambaciatori o chiuso le rispettive sedi diplomatiche ad Assuncion. Continua a leggere

Paraguay: Eseguito il golpe “creativo” contro Fernando Lugo

di Tito Pulsinelli (Caracas)
Argentina, Venezuela, Ecuador e Bolivia non riconoscono il nuovo   governo – Brasile chiede l’espulsione dall’Unasur e dal Mercato comune del sud (Mercosur)
A trenta ore dall’accusa mossagli dal senato, Fernando Lugo è stato destituito, ed il suo posto a capo del Paraguay è stato affidato al suo vice. Trenta ore in cui il senato ha formulato  le acuse, ha stilato un regolamento per il giudizio, per il dibattito processuale e per la condanna. Un’ora di tempo  è stata riservata alla difesa di quel che ora è un ex presidente. Continua a leggere

Paraguay, rovesciato Fernando Lugo, il vescovo dei poveri che non ha saputo difenderli

paraglugopanorm_456_336-300x221di Gennaro Carotenuto
Un massacro di contadini orchestrato dalla multinazionale Monsanto è stata infine l’occasione per le oligarchie paraguayane per far fuori il presidente Fernando Lugo, usando i poteri peculiari dei quali dispone il Senato di quel paese, che può rimuovere il capo dello Stato semplicemente con un giudizio politico. Tecnicamente, solo tecnicamente, non è un colpo di Stato ma nella sostanza ci troviamo di fronte all’ennesimo passo della storia dell’ignominia delle classi dirigenti paraguayane e latinoamericane in sinergia con i grandi interessi economici internazionali. Continua a leggere

Paraguay: Golpe “costituzionale” in atto

Il blocco latifondista vuole sbarazzarsi in 48 ore del Presidente Lugo scelto a grande maggioranza dagli elettori paraguayani
Una 70ina di  senatori del Paraguay hanno messo sotto accusa il Presidente Fernando Lugo per destituirlo ipso facto dalle sue funzioni. Gli hanno ingiunto di comparire davanti a loro a difendersi, con regole ad hoc da loro stessi stabilite. E concedono un’ora e mezzo di tempo per rintuzzare le accuse. Un vero e proprio golpe-express ben avvolto in una carta-regalo perfettamente giuridico-legulea. Di che cosa è acusato l’ex vescovo Lugo giunto alla presidenza paraguayana? Continua a leggere

DOPO COVID-19

Sostieni CAMBIAILMONDO

Dai un contributo (anche piccolo !) a CAMBIAILMONDO

Per donare vai su www.filef.info e clicca sull'icona "DONATE" nella colonna a destra in alto. La pagina Paypal è: filefit@gmail.com

Inserisci la tua e-mail e clicca sul pulsante Cambiailmondo per ricevere le news

Unisciti a 1.850 altri iscritti

Blog Stats

  • 1.307.959 hits

ARCHIVIO

LINK consigliati

 

cambiailmondo2012@gmail.com