di Tito Pulsinelli
Doveva essere un nuovo scoop spettacolare della macchina propagandistica del Pentagono: liberare il piu’ estremista dei capi dell’ultradestra dal carcere domiciliario in cui era ristretto, e caricarlo su un aereo che l’avrebbe espatriato. Si è trasformato in uno sconclusionato e imbarazzante tentativo fallito di conato golpista. Continua a leggere
Una interessante intervista di Pietro Lunetto (le Frites dal Belgio e non solo) a Francesco Maringió, esperto di Cina, che ci racconta della nuova via della seta. Francesco Maringiò ha pubblicato recentemente un suo libro “La Cina della nuova era” che consigliamo vivamente ai nostri lettori. Continua a leggere
di Alexander Ricci
In Spagna, Podemos e il Partito socialista (PSOE) hanno siglato un accordo per la finalizzazione della Legge di bilancio 2019. Tante le novità: dall’aumento del salario minimo, agli investimenti nei servizi di welfare per l’infanzia, passando per una modifica della politica fiscale, caratterizzata dall’aumento dell’aliquota sull’imposta patrimoniale. Continua a leggere
di Alexander Ricci
FOCUS su: Polonia -Germania – Francia – Regno Unito – Lettonia – Spagna – Austria – Greci – Svezia
In Polonia, il PIS, il partito conservatore attualmente al governo, continua a fare il pieno di consensi, nonostante la cattiva reputazione in Europa dovuta alle infrazioni contro i principi dello stato di diritto. Sollecitata dalla Commissione europea (CE), la Corte di giustizia europea di Strasburgo ha avviato una pratica per valutare se la recente riforma della giustizia approvata da Varsavia, è conforme ai principi contenuti nei Trattati europei. Continua a leggere
Di fronte alle più alte cariche della Commissione europea, della BCE, di Angela Merkel, di Matteo Renzi, Papa Francesco ha pronunciato a Roma, in occasione del conferimento alla sua persona del Premio Carlo Magno, un’altro dei suoi straordinari discorsi, che è suonato come un monito forte all’insipienza della leadership continentale esordendo con l’espressione più volte ripetuta “Cosa ti è successo Europa ?” – Di seguito il discorso completo e il video. Continua a leggere
di Tito Pulsinelli (Caracas)
Alla fine l’essenziale è sapere chi è il nemico principale. Quali sono i mezzi più efficaci per impedire che il potere economico deglutisca anche il residuale potere politico. Come strappare spazi di manovra alle onnivore elites universaliste? Il 14 maggio, l’oggetto del contendere è una istituzione devitalizzata, evirata di ogni potere reale sull’economia, moneta e difesa. Continua a leggere
di Stefano Fait (da Informare x resistere)
Gli esperti del servizio meteorologico nazionale britannico prevedono che il grande gelo che attanaglia il Regno Unito potrebbe durare fin quasi alla fine di aprile. Le temperature difficilmente recupereranno le medie del periodo prima della seconda metà del mese. Continua a leggere
Chi sono gli italiani all’estero ? Diversamente dai giudizi molto superficiali che negli ultimi anni i media italiani hanno e continuano a propinare sugli italiani all’estero – rappresentati forzosamente di volta in volta come personaggi squalificati e discutibili che hanno calcato le scene parlamentari e di qualche talk show -, gran parte dei quasi 4 milioni e mezzo di connazionali residenti all’estero sono portatori di una storia lunga di lavoro e di impegno sociale, civile e politico. Continua a leggere