“Siamo soddisfatti che il voto sul Ceta, previsto per quest’oggi (25 luglio) in Senato, sia stato rimandato a settembre, salvo improbabili colpi di mano agostani. È un primo risultato della mobilitazione e dell’impegno profuso da un gran numero di associazioni, tra cui la Cgil e le sue categorie”. Così in una nota il responsabile politiche europee e internazionali Fausto Durante. Continua a leggere
“Non condividiamo la scelta di accelerare l’iter parlamentare di ratifica del CETA”. Così il responsabile Politiche Internazionali e Europee della Cgil Fausto Durante a margine del presidio organizzato dalla Confederazione insieme ad altre associazioni e tenutosi oggi (27 giugno) a Roma, in Piazza del Pantheon, contro l’accordo commerciale internazionale tra Ue e Canada. Continua a leggere
In un clima di totale segretezza, il Presidente della Commissione Europea, Manuel Barroso, firma oggi, 18 ottobre, con il primo ministro canadese Stephen Harper l’accordo di libero scambio tra Europa e Canada, Comprehensive Economic and Trade Agreement (CETA). La notizia è stata diffusa da fonti canadesi, mentre sul versante europeo non si trova traccia preventiva dell’avvenimento né sui siti ufficiali dell’Unione Europea, né sui mezzi di informazione. Continua a leggere
di Carlo Ghioni (Montreal)
A Montreal, all’inizio dell’estate, si respira una strana atmosfera: i bistrot si allargano sui marciapiedi, con un sapore francese di chiacchiere e fascino seduttivo. Ma le persone non hanno l’attitudine tagliente e vagamente snob di Parigi, piuttosto l’atteggiamento rilassato di un New Yorkese alticcio. Continua a leggere