here you go

Risultati della ricerca

Hai cercato "ucraina". La ricerca ha prodotto 227 risultati.

Guerra in Ucraina, profili strategici e divisioni valoriali

di Alberto Bradanini In un acuto articolo reperibile sulla rete[1], l’antropologo francese Emmanuel Todd ha sviluppato alcune riflessioni sugli accadimenti ucraini che andrebbero valutate da chi dispone del potere di evitare che questa guerra ci conduca nel baratro. Di seguito i punti cruciali delle riflessioni di Todd, con commenti a margine di chi scrive, quando … Continua a leggere

Ucraina: Tutte le maschere sono cadute

Nel gennaio 2023, tutte le maschere sono state gettate via. Le élite euro-atlantiche, motivate dopo gli incontri di Davos, hanno capito che non c’era più bisogno di coprire le loro vere intenzioni con appelli ipocriti a “salvare la giovane democrazia ucraina per il bene della pace nel mondo”. Sempre più rappresentanti del cosiddetto “miliardo d’oro” … Continua a leggere

Ucraina: La guerra sbagliata

Il sostegno della NATO alla guerra in Ucraina, progettata per degradare l’esercito russo e cacciare Vladimir Putin dal potere, non sta andando secondo i piani. Il nuovo sofisticato hardware militare non aiuterà. Di Chris Edges (da The Chris Edges Report) Everything Must Go – Mr. Fish Gli imperi in declino terminale passano da un fiasco … Continua a leggere

Ucraina, piatto ricco mi ci ficco

di Fabrizio Casari La trattativa per un cessate il fuoco in Ucraina non sembra nemmeno sul punto di nascere ma in realtà tutti gli addetti ai lavori sanno che da tempo ormai gli Stati Uniti, di fronte all’insostenibilità militare e finanziaria del confronto tra Ucraina e Russia, hanno dato luce verde alla CIA per dare … Continua a leggere

Oskar Lafontaine, su guerra in Ucraina, Usa, Germania, Europa: “L’Europa paga il prezzo della codardia dei suoi stessi leader”

di Moritz Enders (da Deutsche Wirtschaftsnachrichten) Interista esclusiva di Deutsche Wirtschaftsnachrichten ad Oscar Lafontaine Deutsche Wirtschaftsnachrichten parla con Oskar Lafontaine del declino economico della Germania, della guerra per procura tra Russia e Nato in Ucraina e del perché chiede il ritiro delle truppe americane dalla Germania. Deutsche Wirtschaftsnachrichten: Cosa succede ora che i gasdotti Nordstream … Continua a leggere

Crisi ucraina: un primo bilancio delle sanzioni contro la Russia

di Andrea Vento (*) Il 6 ottobre scorso l’Unione Europea ha varato l’ottavo pacchetto di misure sanzionatorie contro Mosca1 con il dichiarato fine di fiaccare l’economia russa e indurre Putin ad un accordo di pace da posizioni di debolezza o, addirittura, costringere le truppe impegnate nell’Operazione Militare Speciale alla sconfitta militare, grazie anche alle ingenti … Continua a leggere

Ucraina: l’invasione del capitale

di Michael Roberts La scorsa settimana, i creditori privati stranieri dell’Ucraina hanno accolto la richiesta del Paese di congelare per due anni i pagamenti di circa 20 miliardi di dollari di debito estero. Ciò consentirebbe all’Ucraina di evitare l’insolvenza sui prestiti contratti all’estero. A differenza di altre “economie emergenti” in difficoltà sul fronte del debito, … Continua a leggere

Arrestati, perseguitati, braccati. Retate e rappresaglie in Ucraina. (II Parte)

di Enrico Vigna, 28 luglio 2022 La prima parte QUI: In questa seconda parte del Dossier sulle repressioni dispiegate in Ucraina, viene documentato il livello massificato e generalizzato di “caccia alle streghe”, da parte della giunta golpista di Kiev alla società ucraina nelle sue varie componenti: giornalisti, attivisti per la pace, esponenti di sinistra e … Continua a leggere

La crisi ucraina: origine, sviluppi e prospettive (I° e II° parte)

di Andrea Vento (Parte I) La formazione storica dell’Ucraina La formazione storica dell’Ucraina è frutto di un processo plurisecolare e caratterizzato da varie fasi che ad oggi non ha ancora raggiunto un’esaustiva definizione in termini di confini geografici e di identità culturale e nazionale. La sua posizione nella parte del bassopiano sarmatico a nord del … Continua a leggere

Ucraina la trappola mortale

di Tonino D’Orazio Le tattiche delle incessanti operazioni militari in Ucraina lasciano perplessi i migliori analisti del Pentagono, e solo pochi hanno cominciato a intuire che l’obiettivo principale dell’operazione non è affatto la resa di Kiev. La caduta del regime di Kiev è senza dubbio prevista nei piani dell’operazione militare speciale, ma non come culmine … Continua a leggere

L’Ucraina è un trojan per la dipendenza della Germania (e Europa) dagli Stati Uniti

Intervista a Michael Hudson Il mondo viene diviso in due parti. Il conflitto non è solo nazionale, Occidente contro Oriente, ma è un conflitto di sistemi economici: capitalismo finanziario predatorio contro socialismo industriale che mira all’autosufficienza per l’Eurasia e l’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai (SCO). I paesi non allineati non sono stati in grado … Continua a leggere

GUERRA IN UCRAINA E NUOVO ORDINE MONDIALE: Gli effetti nell’economia, nella finanza, nelle relazioni internazionali (III° Parte)

GUERRA IN UCRAINA E NUOVO ORDINE MONDIALE Gli effetti nell’economia, nella finanza, nelle relazioni internazionali Terza parte atti del seminario (QUI la prima e la seconda parte degli atti già pubblicati) di Raffaele Picarelli Inflazione, alti tassi, recessione Il 31 maggio scorso i dati preliminari di Eurostat hanno mostrato che l’indice dei prezzi al consumo … Continua a leggere

Guerra in Ucraina: effetti sull’economia, sulla finanza e nelle relazioni internazionali (II° Parte)

Seconda parte degli atti del seminario “Guerra in Ucraina: effetti sull’economia, sulla finanza e nelle relazioni internazionali. (La prima parte è a questo link: https://cambiailmondo.org/2022/06/17/guerra-in-ucraina-e-nuovo-ordine-mondiale-gli-effetti-nelleconomia-nella-finanza-nelle-relazioni-internazionali-i-parte/#respond) Il vero atto di nascita dell’incremento dei prezzi dell’energia, dell’inflazione e dell’aumento dei tassi. Già nel secondo/terzo trimestre del 2021 di fronte al balzo dell’inflazione, soprattutto negli Stati Uniti, ci … Continua a leggere

Chi controlla l’Ucraina

Chi comanda davvero l’Ucraina? Zelensky è un leader carismatico o una marionetta nelle mani di altri soggetti? In questa intervista Franco Fracassi racconta a Visione TV chi davvero governa con pugno d’acciaio l’Ucraina, con quali mezzi ha raggiunto il potere e quali finalità porta avanti. E il quadro che ne esce è sconvolgente.

GUERRA IN UCRAINA E NUOVO ORDINE MONDIALE. Gli effetti nell’economia, nella finanza, nelle relazioni internazionali (I° parte)

Atti del seminario “Guerra in Ucraina: effetti nell’economia, nella finanza, nelle relazioni internazionali” tenuto da Raffaele Picarelli Proponiamo gli atti della prima tranche del seminario  “Guerra in Ucraina: effetti nell’economia, nella finanza e nelle relazioni internazionali” tenuto dal dr Raffaele Picarelli al Circolo Arci di San Giuliano Terme sabato 4 giugno suiniziativa del Comitato Popolare … Continua a leggere

L’UE dopo l’Ucraina

di Wolfgang Streeck La guerra è padre di tutti e re di tutti. Supponendo che la storia dell’Unione Europea inizi con la Comunità Economica Europea (CEE), costituita nel 1958, essa è durata ormai quasi due terzi di secolo. È iniziata come un’alleanza di sei paesi che amministrava congiuntamente due settori chiave dell’economia del dopoguerra, il … Continua a leggere

La più nota attivista ucraina per i diritti umani e sociali, Elena Berezhnaya, è stata arrestata e sequestrata a Kiev

di Enrico Vigna Elena Berezhnaya, fondatrice e direttrice dell’Istituto di politica giuridica e protezione sociale ucraino, la più nota attivista ucraina per i diritti umani, dal 16 marzo è stata sequestrata, dopo essere stata arrestata dalla polizia nel suo appartamento e portata al dipartimento di polizia del distretto di Goloseevsky; dopo un giorno l’hanno poi … Continua a leggere

Guerra in Ucraina. Cannonate sull’Africa

di Francesco Gesualdi ( da Avvenire, venerdì 6 maggio 2022) Lo sconquasso economico provocato dall’aggressione russa all’Ucraina, sta riscrivendo la geopolitica del gas facendo salire d’importanza alcune nazioni africane che fino a ieri giocavano ruoli minori sullo scacchiere energetico e dunque sulla scena del mondo. Fra essi l’Angola, il Congo, il Mozambico, che molti Paesi … Continua a leggere

UCRAINA: LE MASCHERE DELLA RIVOLUZIONE. Film di Paul Moreira

Importante documentario sui fatti di Maidan e sulla strage della Casa dei sindacati a Odessa (2014-2015), di una troupe francese guidata da Pul Moreira; VIDEO con sottotitoli in Italiano. I fatti di Odessa del 1 e 2 maggio 2014, sono descritti dal min. 23, ma l’intero documento è particolarmente interessante (Durata comlessiva 58 min): UCRAINA: … Continua a leggere

La situazione militare in Ucraina (Prima del 24 febbraio 2022). Una importante ricostruzione degli eventi.

Traduzione integrale dal francese di un lavoro di Jacques Baud, “La situation militaire en Ukraine” (https://cf2r.org/documentation/la-situation-militaire-en-ukraine/ ): Per una ricostruzione degli eventi dal 2014: Jacques Baud è un ex dirigente dei servizi segreti svizzeri, ex NATO, ex ONU, ex esercito svizzero. Come tale, può permettersi di riportare dati tenuti pervicacemente nascosti dalla propaganda occidentale, come … Continua a leggere

Guerra in Ucraina, invio di armi e propaganda. Il Generale Fabio Mini intervistato da l’AntiDiplomatico

(da l’Antidiplomatico) “Negoziare, finirla con il pensiero unico e la propaganda, aiutare l’Ucraina a ritrovare la ragione e la Russia ad uscire dal tunnel della sindrome da accerchiamento non con le chiacchiere ma con atti concreti.” E’ il pensiero di Fabio Mini, generale di Corpo d’Armata dell’Esercito Italiano, già Capo di Stato Maggiore del Comando … Continua a leggere

Guerra Ucraina: note sul punto di vista dell’altra metà del mondo.

di Alessandro Visalli Con 141 voti favorevoli, 5 contrari e 35 astenuti è passata all’Onu una risoluzione che condanna l’invasione russa dell’Ucraina. Hanno votato contro la Russia, la Bielorussia, la Corea del Nord, l’Eritrea e la Siria, voleva votare anche il Venezuela, ma gli è stato impedito con un cavillo. Gli astenuti, posizione molto difficile … Continua a leggere

ILAN PAPPE’- “LE QUATTRO LEZIONI DALL’UCRAINA: I DOPPI STANDARD OCCIDENTALI”

USA Today [terzo quotidiano più venduto negli USA, ndtr.] ha informato che una foto diventata virale di un grattacielo colpito da un bombardamento russo in Ucraina è risultata essere di un grattacielo demolito nella Striscia di Gaza dall’aviazione israeliana nel maggio 2021. Pochi giorni prima il ministero degli Esteri ucraino si è lamentato con l’ambasciatore … Continua a leggere

Anne Morelli sulla propaganda di guerra in Ucraina: Non c’è spazio per le opinioni divergenti

Anne Morelli, storica e docente all’Université Libre de Bruxelles (ULB), specializzata in critica storica applicata ai media, ha pubblicato l’opera di riferimento “Principi elementari della propaganda di guerra” (Ediesse, 2005). In questa intervista, pubblicata sul sito di Investig’Action, analizza la propaganda di guerra applicata al conflitto ucraino. Scaricare la responsabilità sull’altra parte, come abbiamo visto … Continua a leggere

Ucraina, rischi di guerra? Donbass: la guerra c’è già da otto anni, nell’indifferenza generale dell’occidente.

di Enrico Vigna (19 febbraio 2022) Da due mesi i “distrazionisti” professionali hanno concentrato luci e attenzioni mediatiche su una presunta e ipotetica invasione russa dell’Ucraina, sapendo bene che la Russia, non ha nessuna progettualità di guerra, semplicemente perché non è un suo interesse strategico, uno scontro militare con USA, NATO e Unione Europea. Salvo … Continua a leggere

DOPO COVID-19

Sostieni CAMBIAILMONDO

Dai un contributo (anche piccolo !) a CAMBIAILMONDO

Per donare vai su www.filef.info e clicca sull'icona "DONATE" nella colonna a destra in alto. La pagina Paypal è: filefit@gmail.com

Inserisci la tua e-mail e clicca sul pulsante Cambiailmondo per ricevere le news

Unisciti a 1.850 altri iscritti

Blog Stats

  • 1.307.891 hits

ARCHIVIO

LINK consigliati

 

cambiailmondo2012@gmail.com